Corsi
Informazioni generali sui corsi
Qualsiasi informazione sui corsi, nonché la loro prenotazione possono essere richieste compilando il formulario per adesione o telefonando allo 079 450 05 23. Sarete contattate al più presto possibile.
Ogni corso è presentato in base alla propria tecnica e calendario.
Punto croce con retro perfetto
Per avere un retro perfetto esiste una tecnica: prendetevi tutto il tempo necessario ad impararla senza demoralizzarvi se fate degli errori. Provate e riprovate, il risultato non si farà attendere e sarete ancora più orgogliose dei vostri ricami. Una volta imparata bene la tecnica, vi accorgerete di usarla automaticamente per ogni ricamo senza alcuna difficoltà!
Ricamo tradizionale
Se un particolare progetto ti ha entusiasmato con questo corso imparare tutte le tecniche dei diversi punti del ricamo: punto filza, punto indietro, punto catenella, punto erba e tanti altri.
Boutis
Il Boutis francese secondo l’antica tradizione, viene utilizzato su due tele nobili, dai tessuti pregiati come il percalle o il lino, che vengono poste di rovescio e su cui viene poi scelto il disegno da ricamare, che solitamente si rifà al sentimento romantico dell’Amore, proponendo cuoricini oppure alla nobile natura, con piante o fiori di ogni tipo
Caterina de Medici
La tecnica del punto è costituita da un giro di andata e uno di ritorno. Quindi eseguite una fila prendendo due fili e lasciandone altri due. Nel giro di ritorno lavorate invece in questo modo: puntate l’ago senza smezzare il filo del primo giro…
Patchwork
Il patckwork è una tecnica creativa attraverso cui, pezzi di stoffa colorata, vengono uniti fra loro, spesso cuciti (ma non sempre!), per creare un disegno astratto o un soggetto, un pannello, una coperta imbottita…
Hardanger
Il punto Hardanger è antico ed elegantissimo, conosciuto come ricamoNorvegese, si esegue sui tessuti di lino o dicotone, a trama regolare e contabile, con punti piatti per…
Pizzo Chiacchierino
La tecnica del pizzo chiacchierino è stata utilizzata in passato per realizzare centri, tovaglie, copri letti e il corredo dellesignorine dell’alta società.
Oggi, invece, questo tipo di tecnica non…
Maglia
In questa sezione potrai trovare tutte le indicazioni per iniziare a dedicarti al lavoro a maglia. Ti guideremo alla scoperta di questo divertente hobby fornendoti le basi, le tecniche da utilizzare e i materiali necessari.
Punto a giorno
Il punto a giorno è uno dei più classici punti da ricamo, tradizionalmente usato per la decorazione di tovaglie, lenzuola e asciugamani.
Uncinetto e uncinetto tunisino
L’uncinetto tunisino è un uncinetto lungo come un ferro, originario della Tunisia, la terra dei tappeti, che riesce a creare un punto che è già una tessitura a tappeto: la maglia tunisina.
Punto antico
Il Punto antico non è solo un punto, bensì un preciso stile di ricamo risalente al 1400, quando veniva utilizzato tradizionalmente come ricamo “semplice” per ornare la biancheria per la casa e anche la biancheria personale.